Addio al nubilato: idee insolite per chi ama viaggiare

alcune ragazze che stanno festeggiando il loro addio al nubilato

La tua migliore amica si sposa. Dopo l’emozione della comunicazione della proposta, arriva il momento di mettere le mani in pasta per organizzare l’addio al nubilato. Come destreggiarsi tra le numerose opzioni possibili? Partendo dalle sue passioni. Se, per esempio, il suo cuore batte per i viaggi, puoi prendere in considerazione alcune idee, un po’ diverse dal classico week end a Ibiza, che la lasceranno senza dubbio a bocca aperta.

Vediamone alcune nelle prossime righe di questa guida!

Tour enogastronomico della Campania

Quando si parla di viaggi in Campania, la prima immagine che si palesa in mente è senza dubbio quella dei giorni a Napoli. Città meravigliosa, su questo non ci sono dubbi, ma solo una delle tante perle di questa terra.

Per viverla da un punto di vista un po’ diverso dal solito, una buona idea è quella del tour enogastronomico. Giusto per citare uno fra i tanti itinerari che si possono prendere in considerazione, menzioniamo la Strada del Vino e dei Sapori di Irpinia, percorso che permette di scoprire le tipicità della provincia di Avellino, una zona ricca di bellezze da cui lasciarsi incantare tra panorami naturali, borghi e cantine.

Se tra una degustazione e l’altra dovesse venire voglia di concedersi una giornata – o anche più – di relax, è bene essere consapevoli del fatto che la Regione è ricca di strutture di livello premium, luoghi di pace dove staccare la mente e lasciarsi coccolare dalla bellezza della natura e dalla professionalità di esperti di wellness (per farti un’idea dei migliori, puoi dare un’occhiata a questa lista di hotel con spa Campania suggerita da wearegaylyplanet.com, uno dei blog di viaggi più apprezzati in Italia).

Amsterdam in bici

Amsterdam è una città da visitare almeno una volta nella vita. In occasione dell’addio al nubilato di un’amica, la si può scoprire mettendo in primo piano una regola: più si sta in sella alla bici, meglio è. La bicicletta è indubbiamente il mezzo migliore per ammirare la città. Non sempre, però, quando si organizza il classico week end mordi e fuggi si includono i tour che la vedono protagonista nella lista di cose da fare.

Un’ottima idea per rendere indimenticabile l’addio al nubilato è proprio quella di vivere, insieme con la futura sposa e altre amiche, un tour tra i canali. Immancabile è un pit stop presso l’area delle nove stradine – Negen Straatjes in fiammingo – dove è possibile trovare tantissimi negozi che non possono che incantare chi ama lo shopping.

Se alla sposa o a un’invitata dovesse mancare qualche accessorio o capo per il grande giorno, in questa zona della città troverà sicuramente qualcosa da acquistare.

Milano, l’addio al nubilato perfetto per una futura sposa fashion victim

La futura sposa, oltre a essere amante dei viaggi, è anche una fashion victim? Milano è la destinazione ideale per il suo addio al nubilato. Il capoluogo lombardo, come ben si sa, è il tempio della moda in Italia e nel mondo. I negozi con le griffe più prestigiose si possono trovare presso la Galleria Vittorio Emanuele II, ma anche nel celebre quadrilatero della moda.

Dopo i giri fra le vetrine, ci si può rilassare in una spa – imperdibile è quella dell’hotel Four Seasons, in Via Gesù – e, per la serata, programmare una cena all’Armani Nobu, uno degli indirizzi più celebri in città per chi ama la cucina giapponese (in questo caso specifico, è possibile apprezzare un approccio fusion molto interessante con quella peruviana).

Croazia, mare cristallino e tranquillità

L’addio al nubilato è nel periodo dei primi caldi? Si può programmare qualche giorno in Croazia, destinazione vicina all’Italia e terra nota sia per il suo mare cristallino, sia per il fatto di essere una destinazione mediamente meno battuta, rispetto ad altre, dal turismo di massa. Per una serata di divertimento assoluto immancabile è una tappa all’isola di Hvar. Per trascorrere qualche giorno in un mix perfetto di cultura e spensieratezza, il posto giusto è invece Split, la seconda città del Paese.